sono inginocchiato proprio
davanti al foglio bianco
e provo dolore giù
alla base della schiena
e alle articolazioni in generale
ed effettivamente così è giusto
perché quello che di più religioso
(sacro, meglio)
io so fare è: S C R I V E R E
e non è giusto
che la beatitudine
(che non è che una grande bellitudine)
non rechi come etica espiazione
del dolore che mi faccia in qualche modo
santo
scrivo perché è quasi l’ultimo dell’anno
e voglio compilare un testamento:
nel cervelletto – come una cometa
che ha orbita profonda intorno ad una stella –
questa mattina passa veloce
sì, dentro il lobo occipitale
un wooom costante, velocissimo
all’istante che sfiora vicinissimo
il mio succo vitale
per poi sparire – svelto come fata dispettosa –
nel remoto
e se morissi con dolcissima
opzione di una arteria che si squarcia
silenziosamente
inavvertitamente
e allaga del mio sangue vecchio e caldo
tutto quanto
non voglio che chi m’ama
non abbia queste penultime parole:
«lascio tutti i miei organi
ormai logorati dal lavoro svolto
a chi ne possa fare un uso coraggioso
per vivere con più impeto di me
l’occasione bella di nascere in un mondo;
il resto inceneritelo nel vento
possibilmente – se vi aggrada –
dentro un vento di tiepida montagna
che abbia una sua costanza eterna
una sua imponenza esterna
un suo messaggio solenne e permanente…
per il resto, dai, i miei figli
certamente mi perdoneranno
per essermene andato con così poco disturbo
lo so che mi vorranno bene
quando mi penseranno qualche volta:
per parte mia – miei karmici gioielli –
io farò in modo che gli atomi
che vi hanno seminato
non vi rechino disturbo alcuno nel futuro:
so che della vostra vita voi farete
un gran bell’uso
attraverserete le gore del confuso
non farete male al prossimo snervante
e che ben di più di me
vi spingerete nel più godibile distante
tu, invece, credo, per un po’ triste sarai
pensando qualche volta che forse
se ti fossi data un po’ di scossa
avresti qui con me fatto più cose
di assoluta quieta amorevole significanza:
dormire accanto a me
svegliarmi delicatamente dall’orrore
che nel sonno mi fa urlare certe ore
mangiare cibi con garbo cucinati
parlando interessati di infinite cose
guardare un film tranquilli
sottotitolato da sporadici commenti
sarai incerta se venire al funerale
in forma credo laica o riformata
(fate voi)
e forse verrai dopo
non sapendo bene dove
a lanciarmi un fiore rosso
lagrimando sotto la veletta nera
che tu indosserai perché ricorderai
quanto mi piacessi travestita
da signora chic & osée
qui volevo che sapessi
che non importa
che non potrò aver risentimenti
perché sarò tornato
alla tavola degli elementi
e potrai:
o respirarmi
o masticarmi
o bermi
senza che io ne abbia sentimento
scusami se stanotte ho fatto un sogno
abbastanza articolato
che non ho avuto tempo
di destrutturare nel suo significato:
ero a capo del servizio
(maître di casa)
di una crew di cameriere concitate
e dovevo stare dietro
a una riunione di lavoro
di musicologi un po’ isterici e un po’ stronzi
che selezionavano dei saggi
sul mio adorato Philip Glass
(c’era anche lui, mi pare)
ed io volevo che tutto andasse bene
poi eravamo nel lounge dell’NH Tech
(che, dai, concederai
come location
della mia ultima notte)
ed io – mentre partivano –
ero folle di eccitazione
per una saggista bruna di capelli
sui quaranta, con il musetto bambolino
ma insieme malizioso e porcellino
che trovavo imprevedibile
perché si era tolta le scarpe
e stava con le gambe e i piedi nudi
accovacciata su un divano
e io trovavo irresistibili:
1. la pelle bianca bianca
2. le dita dritte e lunghe lunghe
e sì – è successo:
alla fine la baciavo sulle labbra
non ritengo si tratti
di un tradimento irrimediabile
perdonami, cara
ma tu eri a letto con il tuo consorte
e come ti perdono giorno dopo giorno
perdonami tu, orsù, per una notte
ecco
ho fatto quello
che volevo fare
ho detto (scritto)
quello che volevo dire (epigrafato come scritto)
e tutti vi saluto
e abbraccio un po’ spiaciuto
di non avere visto altri meravigliosi
geniali coinvolgenti emozionanti
frutti del nostro umanissimo intelletto
LOVE U ALL
dimenticatemi con garbo…
vivete la bellezza di ogni istante!
amatevi ogni ora
(sin da ora)
© Daniele Martino 2017 – proprietà letteraria riservata